domenica 1 giugno 2014

Ristrutturazioni con detrazioni del 50% e Bonus sugli arredi

Nuove proposte per le ristrutturazioni effettuate nel 2014



Per le ristrutturazioni del 2014 ci saranno detrazioni fiscali della quota Irpef pari al 50% ed inoltre detrazioni per chi utilizza energie rinnovabili; inoltre ulteriori detrazioni per l'acquisto di arredi.

A chi spettano le detrazioni?

Le detrazioni fiscali sulla quota Irpef possono essere richieste da chi ha sostenuto spese per ristrutturazione e ripristino del patrimonio edilizio.

Quali sono le quote di detrazione ?

36% : per spese sostenute prima del 26 giugno 2012
50%:  per spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2014
40%:  per spese sostenute dal 01 gennaio 2015 al 31 dicembre 2015

Qual è l'importo massimo per il quale richiedere la detrazione? 

Il limite massimo di spesa su cui calcolare la detrazione è pari a 48000 euro per unità immobiliare per spese sostenute prima del 26 giugno 2012, mentre è di 96000 per spese sostenute dal 26 giugno 2012 al 31 dicembre 2015.


Chi può richiedere le detrazioni?


  • proprietario dell'immobile
  • titolare di un diritto di godimento (usufrutto, uso)
  • inquilino 
  • soci di cooperative
  • soci di società 
  • imprenditori 
  • conviventi dei propretari
Come richiedere i benefici fiscali?

Prima di iniziare i lavori inviare una raccomandata all'azienda sanitaria locale (ASL) di competenza del territorio, tranne i casi in cui non si richiede obbligo di notifica per sicurezza sui cantieri. Alla fine o in corso dei lavori pagare tutte le somme tramite bonifico bancario o postale, sui cui deve risultare la causale del pagamento e gli estremi del proprietario.

- Bonus Arredi -

A chi spetta? 

La detrazione per l'acquisto di arredi spetta a tutte le persone che hanno effettuato una richiesta di detrazione per ristrutturazione. Questo bonus riguarda l'acquisto di nuovi arredi ma anche di elettrodomestici a basso consumo, ad esempio di classe A+. Tali detrazioni sono accettate solo se l'acquisto di arredi (letti, armadi, cucine, scrivanie, tavoli, cassettiere, etc..) e di grandi elettrodomestici di classe A+; è collegato ad altri interventi di manutenzione e/o ristrutturazione.

Team Onjob21.com




Nessun commento:

Posta un commento