Per ventilazione controllata si intende in breve un ricambio controllato dell'aria all'interno dell'edificio.
Si tratta del ricambio di aria all'interno dell'edificio effettuato con bocchette di aspirazione ed immissione, con un controllo diretto della quantità e qualità.
I benefici dovuti a questo tipo di funzionamento dell'edificio si possono racchiudere in 3 punti:
- migliore qualità dell'aria
- maggiore economicità del riscaldamento e/o raffreddamento
- indipendenza dall'apertura delle finestre e/o porte o qualsiasi tipo di apertura
Per quanto riguarda il primo punto e cioè la qualità dell'aria, si può dire che la maggiore qualità è dovuta soprattutto ai filtri che vengono applicati sulle bocchette di immissione, per cui vengono bloccate tutte le sostanze nocive, inoltre il controllo della ventilazione permette un più efficace e completo ricambio dell'aria.
Per ciò che concerne invece il secondo punto, si tratta di una maggiore economicità soprattutto dovuta alla possibilità del recupero di calore e/o di freddo che viene perso con la ventilazione naturale.
Il terzo punto è quello maggiormente dipendente dai comportamenti degli utenti all'interno dell'edificio, che molto spesso hanno delle abitudini ed esigenze diverse. Con questo metodo non si è obbligati ad aprire le finestre per garantire il ricambio igienico dell'aria all'interno dell'abitazione.
I punti dolenti di tale impianto sono da riconoscere nei costi dell'impianto stesso ed ovviamente i costi energetici che ne derivano dal funzionamento; anche se questi ultimi sono ben ammortizzati con i risparmi che derivano dal riscaldamento e raffreddamento estivo.
Oltre a ciò si tratta comunque di impianti delicati, che richiedono una certa attenzione per la manutenzione, con ricambio e/o pulizia dei filtri.
Oltre a ciò si tratta comunque di impianti delicati, che richiedono una certa attenzione per la manutenzione, con ricambio e/o pulizia dei filtri.
Team Onjob21.com
Nessun commento:
Posta un commento