Il risparmio di energia elettrica è diventato ormai un argomento quotidiano.
Il risparmio di energia elettrica, ossia di energia in generale, è diventato un discorso quotidiano una volta che ci siamo resi conto che i consumi sono diventati esagerati (anche a fronte delle nuove esigenze).
E' appunto basare il tutto sui comportamenti, sui modi di fare e sulle abitudini sbagliate, che abbiamo preso nel tempo; senza accorgerci che tutto ciò provoca un dispendio energetico fuori dal comune.
Oggigiorno sono numerose le apparecchiature elettroniche che abbiamo in casa, e nonostante che anche i costruttori hanno dato a questo tema maggiore attenzione, producendo degli apparecchi sempre più efficienti da questo punto di vista, la numerosità di essi provoca comunque un forte dispendio.
E allora la miglior cosa sarebbe quella di abituarsi ad usare di meno tutte queste apparecchiature, piuttosto utilizzarle veramente quando si ha bisogno senza esagerazioni. E' facile che in una casa, con quattro persone, si stiano utilizzando contemporaneamente 2 o 3 cellulari, 1 o 2 televisioni, forno, cucina, diverse luci accese.
Si tende ad avere tutto acceso, tutto sotto controllo, e questo atteggiamento provoca forti consumi, se pensiamo che tutto ciò avviene tutti i giorni, per tutto il mese, per tutto l'anno.
Il consiglio è quello di partire dalle abitudini, per poi attuare altre strategie di risparmio.
Team Onjob21.com
Nessun commento:
Posta un commento