venerdì 3 maggio 2013

Richiesta ATO2 per le acque reflue

La richiesta ATO2 per acque reflue serve per ottenere l'autorizzazione dello scarico di acque reflue, provenienti da particolari attività, all'interno della rete fognaria pubblica


La richiesta di immissione degli scarichi di acque reflue in pubblica fognatura è effettuata per tutte quelle attività, previste dall'autorità di bacino, le quali sono soggette all'utilizzo di sostanze inquinanti. Per tali attività commerciali e produttive, quindi, si richiede un processo di trattamento e/o depurazione delle acque prima che esse vengano immesse in fognatura. 

La richiesta è effettuata direttamente dal titolare dell'attività che si avvale di un tecnico competente, che effettua una procedura di valutazione ed eventuale eliminazione di agenti inquinanti all'interno degli scarichi; inoltre si necessita di un'analisi chimica dettagliata delle acque di scarico, da allegare ai documenti. 

L'autorizzazione è concessa solo quando i valori dei parametri richiesti sono contenuti all'interno di intervalli fissati ed inoltre previo sopralluogo, con il quale si intende verificare la veridicità delle condizioni espresse all'interno dell'istanza. 

Una volta ottenuta l'autorizzazione si devono comunque rispettare tutti i parametri e quantità di sostanze presenti negli scarichi, inoltre con periodicità annuale bisogna effettuare l'analisi chimica delle acque reflue, in modo da avere la situazione sotto controllo. 

Team Onjob21 

Nessun commento:

Posta un commento