domenica 2 dicembre 2012

Temperature in forte discesa, i rimedi per avere una casa più calda

Le temperature stanno scendendo, addirittura nelle prossime settimane è prevista la neve anche a bassa quota. Bisogna quindi prevedere adeguati sistemi di riscaldamento.








In questo periodo le temperature stanno per scendere, questo perché ci stiamo sempre più avvicinando al periodo invernale ed alle condizioni meteo di questa stagione. Stiamo quindi per attraversare il periodo più tragico dal punto di vista dei consumi e di un riscaldamento adeguato e confortevole per le nostre case.

Le nuove case sono sicuramente più confortevoli da questo punto di vista, in quanto sono state sicuramente prese in considerazione delle misure adeguate per permettere un riscaldamento adeguato e quindi raggiungere delle temperature costanti. 

Invece le vecchie case, soprattutto quelle in muratura, sono molto fredde e spesso si deve anche contrastare il problema dell'umidità. In questa tipologia di abitazione si devono prendere in considerazione molte misure per eliminare i problemi e gli incovenienti che si presentano. 

Oltre a scegliere un sistema di riscaldamento adeguato, si possono ulteriormente apportare dei piccoli accorgimenti in modo da eliminare anche tutti quei problemi che non si prendono in considerazione. Bisogna riflettere sul fatto che per avere un buon riscaldamento per la nostra abitazione si deve assicurare un buon riciclo dell'aria, ma senza i cosiddetti spifferi.

Il riciclo dell'aria è importante non solo per la qualità della stessa, ma anche perché così si evitano i problemi relativi alla condensa ed all'umidità, ovviamente anche questi difficili da eliminare quando si presentano.

Per ottenere un buon riciclo dell'aria ed una protezione delle murature si possono praticare dei bocchettoni di presa d'aria, questi vanno posizionati spesso ad un'altezza di circa un metro, in modo da assolvere bene entrambi i compiti.

Un'altra misura effettuarsi è quella di cambiare tutti gli infissi nel caso in cui non fosse adeguati alla temperatura della zona in cui ci si riferisce, oppure nel caso non si possano cambiare bisogna apportare delle modifiche in modo tale da limitare gli spifferi di aria fredda.


Team Onjob21

Nessun commento:

Posta un commento