Il layout aziendale parte sempre da una definizione chiara e completa del processo produttivo che si deve gestire.
La definizione del layout aziendale deve prendere in considerazione tutti i problemi che possono verificarsi all'interno dell'azienda, in modo da contrastare ogni emergenza soprattutto quelle che mettono in serio rischio la salute e la vita dei lavoratori.
Ciò che deve essere preso in considerazione è in primo luogo l'intero processo produttivo, da definire in maniera dettagliata in ogni sua fase. Questo può essere effettuato solo dopo un'approfondita conoscenza della produzione da effettuarsi e di ogni macchinario utilizzato.
Il nodo chiave è soprattutto la sicurezza, proprio perché nella maggior parte delle aziende produttive ed industriali ci sono molti pericoli che talvolta si annidano anche in operazioni molto semplici. In aziende molto particolari addirittura si ha a che fare con materiali tossici e pericolosi, nonché con temperature di esercizio molto elevate.
In ogni caso vanno definite in maniera chiara la zona dove dovrà effettuarsi ciascuna fase del processo di produzione, in modo che taluna non intralci l'altra e non ci siano delle interferenze che ovviamente portano ad un più elevato fattore di rischio, specialmente in occasione di emergenze.
Insomma durante la fase di progettazione si dovranno prendere in considerazione tutte le fasi del processo produttivo ma anche bisogna considerare quelle che sono le misure di sicurezza per i lavoratori. In questo ambito si dovranno definire delle aree sicure e delle opportune vie di fuga, segnalate con specifica segnaletica e ben visibili.
Team Onjob21
Nessun commento:
Posta un commento