Di reti elettriche “intelligenti” o Smart Grid si è parlato al workshop internazionale "Eera Smart Grids R&D", organizzato a Milano dall'European energy research alliance, in collaborazione con Rse (Ricerca sul sistema energetico).
In Italia si ipotizza diverranno realtà tra il 2015 e il 2018 e premetteranno il controllo dei consumi in tempo reale, la gestione dell’offerta sulla base delle risorse provenienti anche da fonti rinnovabili.
Il workshop, lanciato nel 2010, e le ricerche internazionali connesse ad esso, coinvolgono ben 19 organizzazioni di ricerca di 16 Paesi. Il progetto è finalizzato a coordinare le attività di ricerca nell'ambito delle cosiddette “reti intelligenti”, che punti all’evoluzione del concetto di reti di energia elettrica classiche.
Da un sistema tradizionale di fornitura si passerà dunque a un sistema fatto di più nodi che terranno conto della richiesta di un maggior o minor consumo in maniera tempestiva e ottimale.
Nessun commento:
Posta un commento