martedì 21 agosto 2012

Lo stress da lavoro correlato - Rischi & Sicurezza


Lo stress da lavoro rappresenta una delle principali cause della maggior parte degli incidenti che avvengono in ambito lavorativo.





La situazione pisicologica che si viene a creare nel momento in cui si ha un forte stress da lavoro provoca forti scompensi sia dal punto di vista dell´attenzione e della concentrazione ma anche dal punto di vista fisico e biologico.

I lavori caratterizzati da forte stress sono quelli che sottopongono il corpo umano a forti pressioni sia fisiche sia mentali, per cui rientrano in questa categoria tutte quelle occupazioni che richiedono uno sforzo fisico elevato o anche delle azioni ripetute infinite volte durante l´orario di lavoro.

Lo stress da lavoro é possibile evitarlo solamente rispettando gli orari di lavoro, progettando dei turni adeguati (nel caso di aziende 24h) ed anche rispettando le opportune pause durante il servizio. Per quanto possa sembrare controproducende per l´azienda, la pausa si rivela la migliore soluzione per evitare molti problemi.

Lo stress provoca infatti carenza di attenzione, stanchezza, sonnolenza e talvolta anche scompensi molto piú gravi tanto da portare a svenimenti, perdita di conoscenza, con conseguenze anche molto gravi, soprattutto se si lavora in ambienti pericolosi (come ad esempio in una fabbrica metallurgica oppure un cantiere edile).

Questa problematica é da prendere in considerazione nella fase di redazione del D.V.R (Documento di Valutazione dei Rischi), in tale ambito bisogna considerare tutti quegli aspetti e quelle fasi della lavorazione che provocano un rischio per la salute fisica e mentale dei lavoratori. Si tratta di un documento molto importante, redatto da ciascuna azienda e reso disponibile per qualsiasi controllo burocratico.

Nessun commento:

Posta un commento