Per le imprese edili lo studio tecnico effettua tutti gli adempimenti previsti per la 81/2008 in materia di sicurezza. Si provvede alla progettazione, alla stesura della documentazione prevista dalle Norme vigenti ed alla predisposizione di tutti gli elaborati grafici necessari per il corretto processo produttivo, afferente alle imprese edili.
- Progettazione esecutiva e di dettaglio
- Progettazione architettonica
- Progettazione strutturale
- Studi di fattibilità e studi di massima
- Redazione DUVRI: Documento Unico di Valutazione dei Rischi da Interferenze (D.Lvo 81/08 articolo 26 comma 3): deve essere redatto in caso di affidamento di lavori, a imprese appaltatrici o a lavoratori autonomi, all’interno della propria azienda. Contiene le misure adottate per ridurre al minimo i rischi da interferenze.
- Redazione DVR: Documento di Valutazione dei Rischi (deve essere redatto da tutte le aziende e deve essere aggiornato con i rischi indicati nel D.Lvo 81/08 articolo 28 comma 1)
- Redazione Piano per la gestione delle emergenze (deve essere redatto dalle aziende per ciascun luogo di lavoro dove sono 33. presenti più di 10 addetti: compresi i cantieri)
- Redazione PIMUS (Piano di montaggio, uso e smontaggio del ponteggio)
- POS Piano Operativo di Sicurezza (deve essere redatto per ogni cantiere da parte di ciascuna impresa: affidataria e esecutrice/subappaltatrice)
- Progetto per ponteggi di altezza superiore a 20 metri o montati in difformità dello schema autorizzato
- Valutazione del rischio rumore e redazione del relativo rapporto
- Valutazione del Rischio Vibrazioni
- Redazione PSC Piano di Sicurezza e Coordinamento
Nessun commento:
Posta un commento